Masaje practico en los canales y punto vitales
Wang Chuangui, Ediciones en Languages Extranjeras, 1993
leggi tuttoThe massotherapy of traditional chinese medicine
Cao Xi Zhen, Hai Feng Publishing Company, 1985
leggi tuttoAtlas of manipolative techniques for the cranium & face
Alain Gehin, Eastland Press, 1985
leggi tuttoThe chinese plum-blossom needle therapy
Zhong Meiquan, The People’s medical Pusblishing House, 1984
leggi tuttoGua Sha. A traditional technique for modern practice
Arya Nielsen, Churchill Livingstone, 1995
leggi tuttoManuale di tuina, fondamenti e strategie di trattamento
Crespi L., Ercoli P., Marino V., Casa Editrice Ambrosiana, Mialno, 2011
leggi tuttoAntichi segreti di guarigione taoista
D.’Annibale P.. Graco F., Ming Wong, Nuova IPSA Editore, 1994 «Antichi segreti di guarigione taoista»: «antichi» perché risalenti al tempo in cui l’uomo viveva in armonia con se stesso e la natura, «segreti» perché tramandati da maestro a discepolo attraverso quella continuità sostanziale costituita dalla comunione dei cuori, «di guarigione» perché ispirati allo scopo di rendere integri nello spirito e nel corpo, «taoista» perché ispirati agli insegnamenti di coloro che intendevano conseguire e realizzare un rapporto armonico con la natura. Si tratta di una guida semplice...
leggi tuttoUn metodo nuovo, efficace ed economico per non dipendere più da alcol, fumo, droghe
Rotolo G., Picozzi G., Acudetox, FCE, 1997
leggi tuttoMoxibustione, i principi fondamentali e la clinica
Visalli N., Pulcri R., Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 1999 È abitudine in Cina associare costantemente il termine agopuntura a quello di moxibustione; questo fenomeno è così vero che nella maggior parte dei casi si parla di “Zhen-Jiu”, cioè “agopuntura-moxibustione” peché le due metodiche di terapia rappresentano le due facce della stessa medaglia. Ricordiamo a titolo esemplificativo lo “Zhen Jiu Da Cheng” il Grande Compendio di Agopuntura-Moxibustione in cui le due metodiche di terapia vengono sempre denominate in coppia per ricordarne la sinergia. In Occidente invece la...
leggi tuttoTeoria e pratica del massaggio estremo orientale, l’equilibrio della circolazione energetica
Caspani F., Red./Studio Redazionale, Como, 1982
leggi tuttoManuale di cinesiologia applicata con il ‘touch for health’, metodo di integrazione energetica e posturale
John F. Thie, Red edizioni, Como, 1985
leggi tuttoGuida al massaggio con gli oli essenziali
Carole McGilvery e Jimi Reed, Tecniche Nuove, Milano, 1997
leggi tuttoAtlas of manipolative techniques for the cranium & face
Alain Gehin, Eastland Press, 1985
leggi tuttoA traditional technique for modern practice
Arya Nielsen, Gua Sha, Churchill Livingstone, 1995
leggi tuttoMASSAGGIO E FISIOCHINESITERAPIA CINESI – IV volume del Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese a cura di Lucio Sotte
MASSAGGIO E FISIOCHINESITERAPIA CINESI – IV volume del Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese a cura di Lucio Sotte Massaggio Cinese Sotte L., Pippa L. Casa Editrice Ambrosiana 2009, p.gg 286 Dopo una breve presentazione dei principi della medicina tradizionale cinese e della sua anatomofisiologia con la descrizione dei principali canali di agopuntura, il testo tratta l’argomento vero e proprio del massaggio e della fisiochinesiterapia cinesi. Prima presenta un’accurata descrizione delle manipolazioni principali e secondarie, poi la clinica con la descrizione dei protocolli di...
leggi tuttoMASSAGGIO PEDIATRICO CINESE
MASSAGGIO PEDIATRICO CINESE SOTTE L., red edizioni, Milano, 2008, p.gg. 170 Si tratta della seconda edizione del volume pubblicato per la prima volta a Como nel giugno 1994 – Il massaggio pediatrico viene per la prima volta presentato in Italia attraverso questo volume che affronta sia l’anatomofisiologia pediatrica che le applicazioni di questa metodica di terapia nelle principali malattie del bambino. Il testo è diventato famoso anche a causa della sua traduzione in spagnolo avvenuta nel 1998 da parte della casa editrice IBIS di Barcellona che lo ha presentato anche al vasto...
leggi tuttoMASAJUL CHINEZESC
MASAJUL CHINEZESC, tipuri de masaj si terapii SOTTE, L., ANTET, ROMANIA, p.gg 208 Compare l’edizione rumena del volume IL MASSAGGIO CINESE, SOTTE L., edito in Italia per la prima volta dalle edizioni mediterranee a Roma, nel 1992 Un testo semplice e pratico che presenta le manipolazioni principali e secondarie di massaggio e la loro applicazione in numerose malattie osteoarticolari (cervicalgie, lombalgie, dolori alla spalla, all’anca, agli arti ed alle estremità), mediche, ostetrico-ginecologiche e nel trattamento delle forme ansioso-depressive e delle insonnie. Cenni di ginnastica...
leggi tuttoBASI DI MEDICINA CINESE E CLINICA DI TUI NA
BASI DI MEDICINA CINESE E CLINICA DI TUI NA Cracolici f., Marino V., Rossi E., Scarsella S., SOTTE L., Hong T., CEA, Milano, 2004, p.gg. 584 Un testo pratico di introduzione al massaggio ed alle tecniche di manipolazione della medicina cinese. Cenni di ginnastiche mediche e...
leggi tuttoTRATTATO DI MASSAGGIO, FISIOCHINESITERAPIA E GINNASTICHE MEDICHE CINESI
TRATTATO DI MASSAGGIO, FISIOCHINESITERAPIA E GINNASTICHE MEDICHE CINESI L. SOTTE, L. Pippa, E. De Giacomo, C. Schiantarelli, 2 Volumi, UTET, Torino 1988 È il primo Trattato italiano di Massaggio e Ginnastiche Mediche cinesi. Un’opera completa in due volumi che rappresenta la pietra miliare della pratica terapeutica di queste metodiche di terapia per il mondo medico ed accademico italiano. Il testo è introdotto da una dedica autografa del Prof. Xiang Ping, Presidente della Facoltà di Medicina Tradizionale Cinese di Nanchino (Cina) fatta al dott. Sotte in occasione della pubblicazione...
leggi tuttoMASAJE PEDIATRICO CHINO
MASAJE PEDIATRICO CHINO SOTTE L., Oceano, Ibis, Barcellona, Spagna, 1998 Il massaggio pediatrico viene per la prima volta presentato in Spagna e Sud America attraverso questo volume del dott. SOTTE edito a Barcellona. Si tratta di un’opera già pubblicata in Italia dalla casa editrice red di Como negli anni precedenti che affronta sia l’anatomofisiologia pediatrica che le applicazioni di questa metodica di terapia nelle principali malattie del bambino, come anche nella...
leggi tuttoIL MASSAGGIO CINESE
IL MASSAGGIO CINESE SOTTE L., edizioni mediterranee, Roma, 1992, p.gg. 221 Un testo semplice e pratico che presenta le manipolazioni principali e secondarie di massaggio e la loro applicazione in numerose malattie osteoarticolari (cervicalgie, lombalgie, dolori alla spalla, all’anca, agli arti ed alle estremità), mediche, ostetrico-ginecologiche e nel trattamento delle forme ansioso-depressive e delle insonnie. Cenni di ginnastica medica cinese applicata alla prevenzione ed al trattamento delle singole malattie. Il dott. SOTTE ha scritto il volume ed ha curato anche l’iconografia...
leggi tuttoTEORIA E PRATICA DEL MASSAGGIO CINESE
TEORIA E PRATICA DEL MASSAGGIO CINESE, SOTTE L., Fu Bao Tian, numero speciale della Rivista Italiana di Medicina Tradizionale Cinese, Civitanova Marche, 1988 - Un testo semplice e pratico che presenta le manipolazioni principali e secondarie di massaggio e la loro applicazione in numerose malattie osteoarticolari (cervicalgie, lombalgie, dolori alla spalla, all’anca, agli arti ed alle estremità), mediche, ostetrico-ginecologiche e nel trattamento delle forme ansioso-depressive e delle insonnie. Si tratta certamente del primo testo di massaggio cinese edito in Italia a seguito dei corsi...
leggi tutto