Page 48 - Numero 15 Autunno 2015
P. 48
Escursione nell’alta valle del Tenna Sauro Buongarzone*
Abbiamo sfruttato la bella giornata autunnale per immergerci ancora una volta nell’incanto dei nostri Sibillini.
Sauro Buongarzone, ci accompagna a scoprire sui Sibillini l’alta valle del fiule Tenna passando per le gole dell’Infernaccio e per l’Eremo di San Leonardo, un “luogo” che propongo a tutti di visitare dove Padre Pietro - il “muratore di Dio” recentemente scomparso il 9 agosto scorso - ha fatto rivivere, con anni di fatica e tenacia animate dalla semplicità di una fede incrollabile, un’antica abbazia cistercense per consegnarla a noi increduli cittadini del III millennio
Lucio Sotte
Partenza dalle Pisciarelle, che contraddistinguono l’inizio della Gola dell’Infernaccio: sono chiamate così perché esistono sul lato sinistro della valle del Tenna, all’imbocco dell’orrido, una serie di stillicidi di acqua, non vere e proprie cascate, che scendono dalle rocce, lungo gli steli di arbusti e cuscini di muschio, abbarbicati alle pareti rocciose. La parola dialettale rende proprio visivamente l’immagine di questa realtà. D’estate, dopo un’escursione lunga, faticosa, sotto un sole ardente è veramente piacevole farsi una doccia lì sotto.
Si attraversa il ponte sul Tenna e inizia la salita del sentiero 221 della carta dei percorsi del parco nazionale dei Monti Sibillini. Sulla sinistra si vede ancora un residuo di neve, coperto di detriti e che fino a luglio scorso, costituiva un arco sotto cui scorreva il fiume. A destra c’è la galleria realizzata all’epoca della costruzione dell’acquedotto del Tenna ed usata poi da Padre Pietro per la costruzione dell’eremo di San Leonardo. Ci si inoltra in una gola molto stretta, seguendo i saliscendi del terreno, accompagnati dal rumore dello scorrere dell’acqua, in alcuni punti veramente fragoroso. Oggi il terreno è scivoloso e l’ambiente un po’ tetro, ma d’estate con il sole che picchia è veramente piacevole immergersi nella
*Dirigente Medico Asur Marche, Area Vasta 3, Ospedali di Macerata e Tolentino - Unità Operativa di Chirurgia
48
CIVITANOVAE MACERATA
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA autunno 2015


































































































   45   46   47   48   49