Page 55 - Olos e Logos n°11
P. 55
Milza. Importanti, poi, i punti di Shou Shao Yang a livello della testa, che portano al Cervello lo Yang Puro. I più incisivi sono 8-9-13-18GB[xlv]. Molto interessante risulta l’impiego di elettroagopuntura su punti cranici. Uno studio multicentrico cinese effettuato su un ampio campione di individui anziani con demenza vascolare[15], per indagare l’efficacia dell’elettroagopuntura e che ha impiegato i punti Sishencong (EX-HN 1), Baihui (GV 20), Shenting (GV 24), Fengchi (GB 20), contro terapia medica con nimodipina[16] orale per 6 settimane, ha dimostrato che l’elettroagopuntura è molto più efficace del farmaco nel migliorare le performance cerebrali superiori[xlvi]. Nel 2003, in un nostro lavoro basato su testi cinesi del Periodo Ming, abbiamo dimostrato che l’agopuntura semplice dei punti Yuan è molto efficace nelle forme demenziali. Questo il nostro schema[xlvii]:
esempio 17GV, 9BL, 19GB. La terapia viene poi rafforzata con un punto distale scelto tra gli Yuan, secondo i seguenti criteri:
formula, da usare nlle forme con tremori a riposo molto evidenti, combatte il Vento Interno, è tratta dal testo Za Bing Zheng Zhi Xin Yi ed è così composta:
-	Tian Ma (rhizoma Gastrodiae elatae)...9g
-	Gou Teng (ramulus cum uncis uUcariae)... 12-15g
-	Shi Jue Ming (concha Haliotidis)...18-24g -	Zhi Zi (fructus Gardeniae jasminoidis)...9g -	Huang Qin (radix Scutellariae baicalensis)
...9g -	Yi Mu Cao (herba Leonuri heterophylli)...
9-12g -	Chuan Niu Xi (radix Cyathulae officinalis)
...12g -	Du Zhong (cortex Eucommiae ulmoidis)...
9-12g -	Sang Ji Sheng (ramulus Sangjusheng)...
9-24g -	Ye Jiao Teng (caulis Polygoni multiflori)...
9-30g -	Fu Shen (sclerotium poriae cocos
pararadicis)...9-15g Per il trattamentio in agopuntura, come gà visto
sopra nei disturbi cognitivi, prevede, come punti locali, quelli fra 16 e 20GV (Meridiani di Vescica e Vescica Biliare) e, punti a destra, i punti Yuan dei Meridiani Cuore, Piccolo Intestino, Rene e Vescica.
Note
[1] Secondo Li Shi Zhen e gli AA giapponesi attuali (Matsumoto, Birsch, ecc.), poiché i problemi senili sono legati a carenze di Yuanqi e Jing, occorre trattare i Merdiani Curiosi e, fra i Principali, il Mediano del TR (ricco di Yuanqi), oltre al Merdiano della Vescica Biliare che agisce sui Visceri Curiosi e quindi sul Jing. Così avremo:
-	Coppia Ren Mai- Yin Qiao→problemi respiratori e cardiaci
-	Coppia Du Mai-Yang Qiao→turbe reumatiche degenerativi.
-	Coppia Chong Mai-Yin Wei Mai→turbe endocrino-metaboliche
-	Coppia Dai Mai-Yang Wei Mai- reumatismi con metereopatie e turbe psichiche ciclotimiche.
Circa gli altri punti trattare (in moxa) 4TB (Yangchi), punto Yuan del Triplice Riscaldatore. Per il Jing i punti di Zu Shao Yang (Vescica Biliare) fra il 34 ed il 39.
Per quanto attiene alla farmacologia piante particolarmente attive su Yuanqi e Jing sono Eucommia cortex (Du Zhong) e Rehmannia glutinosa radix preaeparata (Shu Di Huang). Circa la sessualità, accendere il desiderio attraverso l’innamoramento attiva la Yuanqi, mentre l’atto sessuale ben condotto giova al Jing.
[2] Statua raffigurante Yang Chu (ovvero Meng Sun Yang). Da: http://www.oldandsold.com/ a1photos/confucius_rs.jpg.
[3] Queste tecniche vanno sotto il nome generale di Yang Shen (Nutrire la Vita). E' storicamente documentato che già in epoca feudale (770-221 a.C.) grande importanza veniva attribuita ai cosiddetti "metodi per nutrire la vita" (yangsheng zhi dao), metodi che avevano lo scopo di
- (64BL);
prevalenza di disturbi motori: Vescica
- disturbi neurologici complessi, deficit di memoria: Rene (3KI);
prevalenza di inibizione psichica e di
-	prevalenza di disturbi affettivi e della parola: Cuore (7HT o 6PC)
-	prevalenza di rigidità psichica e neuromuscolare: piccolo intestino (4SI).
Secondo il Sowen cap. XI [xlviii] e gli studi di AA recenti[xlix] [l] sono molto importanti anche, in stimolazione forte, alcuni punti locali di Du Mai, Zu Tai Yang e Zu Shao Yang. Per le funzioni cognitive superiori trattare i punti posti fra GV20 e 24, con particolare riferimento a GB8-13 e BL3 e 4[li]. Come già detto lo stato di paura ed insicurezza, frequenti negli anziani, fragili e poco garantiti, causano un aggravamento del Vuoto di Yin e Jing. Molto utile, in questi casi, la terapia, a mesi alterni, con Fiori di Bach, 4 gtt 4 volte al dì lontano dai pasti. I rimedi da usare saranno[lii]: Aspen, Mimulus, Red Chestnut, Cherry Plum e Rock Rose. Ognuno di essi ha una sua caratteristica particolare, ad esempio Mimulus si distingue da Aspen, perché il primo riguarda le paure specifiche e precise (per esempio: gli animali, parlare in pubblico, il secondo quelle indefinite (per esempio, il buio). Red Chestnut è il fiore per coloro che hanno paura che succeda qualcosa alle persone care. Cherry Plum è il fiore per coloro che nei momenti di crisi hanno paura di perdere il controllo, mentre Rock Rose è il fiore per il panico, per quando ci si sente come bloccati e non si riesce ad essere pronti e lucidi. Naturalmente si possono associare (con dosaggio di 4 gtt ciascuno) sino a 4 rimedi fra loro[liii]. A volte l’invecchiamento è contrasegnato da distubi sia cognitivi che motori, questio ultimi legati al progressivo deterioramento dei neuroni del globo pallido[17] , che causa disturbi piramidali, mentre le anomalie dei gangli della base (nucleo nero di Sommering[18]), disturbi extrapiramidali noti come paralisi agitante o morbo di Parkinson. In Medicina Cinese le condizioni sui debbono a Vuoto di Jing di Rene e di Yin e Sangue di Fegato, con sviluppo di Vento Interno. Si utilizzano Liu Wei Di Huang Wan (vedi dopo) e Tian Ma Gou Teng Yin. Quest’ultima
55
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA autunno 2014


































































































   53   54   55   56   57