Page 37 - Numero20-2_2017
P. 37

Terapia ragionata con agopuntura e farmacologia cinese
a cura della redazione
Terapia Ragionata con Agopuntura e Farmacologia Cinese è l’ultima opera che Giorgio Di Concetto offre al mondo medico ed accademico italiano per presentare la sua esperienza clinica nell’uso della medicina tradizionale cinese per il
È un vero piacere presentare ai lettori di Olos e Logos questo volume di Giorgio Di Concetto.
Giorgio è stato il mio primo maestro e mi ha introdotto ai rudimenti dell'agopuntura: le lezioni si tenevano a Milano presso l'Istituto di Farmacologia dell'Università ...successivamente a Bologna presso quello di Ostetricia e Ginecologia. Se non vado errato era il 1979....quasi quaranta anni or sono!
Allora si parlava solo di agopuntura che tutti confondevano con l'intera medicina cinese. Il nostro centro di riferimento era il CEDAT di Marsiglia il Centre d'Enseignement et de Diffusion de l'Acupunture Traditionelle. Era diretto da Nguyen Van Nghi, un medico vietnamita naturalizzato francese che ha insegnato l'agopuntura a "mezza Europa".
Lucio Sotte
trattamento dei più comuni quadri sindromici che osserviamo nei nostri ambulatori.
Come afferma la presentazione del volume: «Raccoglie 78 casi clinici trattati dall’autore con agopuntura e farmacologia cinese nell’ambito di una medicina cinese rigorosa, basata sull’applicazione delle otto regole, sulla differenziazione delle sindromi, sulle proprietà
MEDICINA CINESE
DIALOGHI estate 2017


































































































   35   36   37   38   39