Page 44 - Numero16-1_2016
P. 44
tecniche esterne (agopuntura, tuina, coppette, guasha), che interne (dietetica e farmacologica, qi gong e meditazione). Sempre il Sowen al libro 21, cap. 71, ci ricorda che vil fuoco in eccesso può fondere il metallo e saranno frequenti dermopatie suppurative, ostruzioni nasali, epistassi, tosse, asma, dispnea, febbri intermittenti ed edema dei piedi, per la cattiva relazione fra Polmone e Rene. Punto principe dell’anno, da usare in ogni caso e per stimolazioni lunghe (7 cicli respiratori), sarà il 9SP (Sowen, cap. 72, libro 21). il cui nome è Yin Ling Quang, collocato sul bordo posteriore della tibia dove essa si allarga a formare il piatto tibiale e sulla linea orizzontale che passa per il punto GB 34. Per combattere l’eccesso di calore usare alimenti e tisane amare e tiepide. Per curare e prevenire le malattie da calore, vuoto di sangue, vuoto di yin (molto frequenti in questo anno), si consigliano alimenti come i fiori di crisantemo, il caprifoglio, la menta, il sedano, tutti i tè verdi non fermentati, i tè che contengono anche fiori e quello semifermentato Oolong ed anche il tè bianco perché vengono utilizzate i germogli ancora piccoli e quindi freschi. Utili anche le lumache ed il granchio.
Per ridurre il Calore si useranno soprattutto Zhi Zi Dou Chi Tang a base di Gardenia; Zhu Ye Shi Gao Tang a base di Gypsum fibrosum e Bai Hu Tang. Sempre il Sowen al libro 21, capitolo 71, avverte che l’invenso sarà freddo e piovoso e la primavera tarda e scarna di vegetazione. In Inverno, quindi, usare molto le moxe ed i punti attivi sullo Yang (23BL, 6CV, 36ST, 10LI, 67BL, 8TB), in primavera tonificare il Fegato con aghi e moxe sul punto di tonificazione 8LR (Ququan), che si localizza medialmente all’articolazione del ginocchio a ginocchio flesso, sopra la piega trasversa poplitea, posteriormente al condilo mediale della tibia, anteriormente all’inserzione di muscoli semitendinoso e semimenbranoso. Per espellere il Freddo in Inverno si useranno le formule Cong Chi Tang e Xiang Su San a base di Cyperus e Perillia. Se il freddo è penetrato in profondità Jiu Wei Qiang Huo Tang, il cui rimedio principale è il Notopterygium. Per aiutare il Fegato in Primavera sarà utile Xiao Chai Hu Tang a base di Blupeurum. In fitoterapia energetica con rimedi occidentali, per proteggere il Polmone dal Fuoco usare Malva sylvestris, Mentha piperita, Juglans regia, Urtica urens. Ricordiamo che in pericolo è il Metallo, quindi il Polmone ed il Grosso Intestino. Quest’ultimo appartiene al TR-Inferiore e ha, su polso, occhio e lingua, le stesse proiezioni del Polmone. Nei denti ai molari e premolari superiore destri. Controlla le gengive delle arcate superiori. Turbe del Ministero controllo dei Cammini e delle Trasmissioni: incoordinazione, andatura dinoccolata, turbe neurologiche, intolleranza al latte e ai latticini, alvo alterno. Foeniculum vulgaris, Carum carvi e Tymus vulgaris. Secchezza nel Grosso Intestino: Malva sylvestris.Umidità e Calore nel Grosso Intestino: Geranium odorantissimum.
Letture consigliate
- Bonanomi F.: Introduzione al pensiero e alla medicina classica cinese, Ed. Bellavite, Milano, 2012.
- Derek W.: Il libro completo dell'astrologia cinese, Ed. Gremese, Milano, 2004. - Di Stanislaao C., Paoluzzi L.: Phytos, Ed. Morphema, 2014.
- Husson A.: Huandi Di Nei King Sowen, Ed. ASMAF, 1974. - Junying H., Huang W., Ren T. and Ma X.: Pratical Tradicional Chinese & Pharmacology, Herbal Formulas, New Word Press, Beijing, 1991. - Paoluzzi L., Deodato F., Di Stanislao C.: La dieta per tutti, Ed. Morphema, 2015.
- Reid P.: Chinese Herbal Medicine, CFW PublicazionsLimited, Hong Kong, 1987 - Simongini E., Bultrini L.: Le Lezioni di Jeffrey Yuen – Volume XI (doppio). Il Su Wen, Ed. XCentro Studi Xinshu, Roma, 2012. - Starck M.: Guarire con l'astrologia. - Corrispondenze astrologiche e sistemi di cura
naturali, Ed. Il Punto D’Incontro, Roma, 2000.
Indirizzo per chiarimenti
Carlo Di Stanislao
mailto:carlo.distanislao@gmail.com; amsaaaq@tin.it
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA inverno 2016

