Page 43 - Numero16-1_2016
P. 43
Il 2016: anno della scimmia, Fuoco Yang Carlo Di Stanislao*
“Verrà un giorno in cui l'uomo rinnegherà ogni attività con noi così come noi oggi rinneghiamo ogni affinità con le scimmie” Khalil Gibran
Con un colpo di coda nefasto di cui tutti abbiamo visto gli effetti, lo Scorpione ha chiuso il 2015, anno cinese della Capra e, dal 9 febbraio a dominare il nuovo anno sarà la Scimmia, il Re Mono, che balza da un ramo all’altro, spericolatamente, come un trapezista, re singolare ed unico, imprevedibile nelle sue decisioni, carattere instabile poiché è molto irascibile, che cambia molto rapidamente sia nelle emozioni che nelle passioni, che può creare qualcosa di buono, ma può anche immediatamente distruggerlo. La Scimmia dona la sua simpatia e i suoi doni ai forti, a chi non ha paura degli ostacoli Il simbolo principale del 2016 è l’elemento del Fuoco, che è un ciclo quinquennale degli elementi – Fuoco, Acqua, Aria, Legno, Metallo, dominati rispettivamente da Giove, Marte, Saturno, Venere e Mercurio. Il Fuoco è un elemento forte, va gestito con delicatezza e con attenzione, in questo caso, esso porterà il meglio di ciò che possiede, a chi va dritto verso il suo obbiettivo, il suo sogno, lasciando indietro le paure e i dubbi. Tuttavia, se ci si lascia prendere troppo dal gioco di spontaneità, si otterranno da un lato scaltrezza, dall’altro vanagloria e amoralità. Se si reagisce in modo eccessivo, la curiosità, la prontezza d’ingegno, l’intelligenza e la fiducia in se stessi si trasformeranno in egoismo, alterigia e avidità. La politica, la diplomazia, l'alta finanza e gli affari
giocheranno a poker, ognuno di essi cercando di bleffare. Saranno tempi divertenti e emozionanti e se alla Scimmia piace giocare, ognuno avrà la sua occasione per sfidare la sorte. I colori principali del 2016 sono tutti quelli collegati con il Fuoco – rosso, arancione e tutte le sfumature di questi colori. Le pietre-talismano di quest’anno sono caratterizzate da tutte le sfumature di rosso e cioè rubino,
granate, opale. Si possono includere anche tutte le pietre (di qui l’origine associata con l’elemento del Fuoco) come il vetro vulcanico ossidiana e l’ambra. Circa gli effetti bioclimatologici su natura ed uomo, il Libro XIX cap 66 del Sowen ricorda che la presidenza celeste è generata da Shao Yang, mentre il cap 71 del libro XX ci ricorda che e la risposta terrestre è legata a Jue Yin. Disperdere il Calore e tonificare i Meridiani di Fegato e Ministro del Cuore saranno gli scopi preventivi sia delle
*Docente di Dermatologia Università degli Studi de L’Aquila. Presidente del Centro Studi Xinshu di Roma (www.agopuntura.or g) , Coordinatore della Commissione Medicine non Convenzionali Ordine dei Medici de L’Aquila.
Pechino, la farmacia cinese dell’Ospedale Guan An Men aprile 1983
CULTURA CINESE
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA inverno 2016

