Page 43 - Numero 15 Autunno 2015
P. 43
Evangelio; alla qual pure resta tanto del lume naturale, che facilmente per se stessa vede e confessa ingenuamente la miseria in che giace, senza sapere il modo come uscir ne possa.
Lapiùuniversalsuperstitioneèquelladiosservare i giorni e le hore felici et infelici per fare le loro opere e negocij. E a questo effetto ogn’anno si stampano due sorti di calendarij per autorità publica,fattidagliastrologidelRe(ilcheautorizza piùquestafalsità),esidivolganotanti,ched’essisi empiono le case. Ne’ quali di giorno in giorno si avisaquelchenonèlecitofare,equelcheèlecito fare,etaqualhora,dituttelecoseoccorrenti nell’anno.
Oltre di questi libri ve ne sono anco altri più astrusi, e persone che non fanno altra mercantia néexercitiocheelegereigiornifaustipertuttele cose che gli domandano, con puoco prezzo che gli danno. Et avviene a molti aspettare molti giorni per cominciare una fabbrica o mettersi in alcun viaggio o negocio, solo per voler farlo nel giorno che gli dicono esser prospero per la tal cosa. E soventemente avviene in quello stesso giorno piovereofarvento;epurepuntualmente,allahora che gli dissero, cominciano la detta opra, ancorché nonfaccinoaltracosachecaminarquattropassi,o cavar doi cesti di terra, per verificarsi in esso tempoessercominciatalaopera.Econquestosi persuadeno che gli ha da riuscir bene. Tanta è la loro cecità!
Con ugual diligentia procurano anco tutti sapere il progressodituttalasuavitaesuccessode’negotij perviadelgiornoethoradelloronatale,laquale tutti procurano sapere e notano con ogni studio. Di questa arte vi sono varij maestri che la insegnano, et altri indovini che per danari promettono saper tutto quello che gli ha da venire, o per via delle stelle o per altri conti che loro fanno.
Altri sono che, senza saper niente del natale, solo dalla fisonomia del viso, e dalle lineature delle mani, si vantano di saper predire l’istesse cose; altri daisognicheglicontanodichiaranoinegotij;altri d’unaparolacheglifannodire;altridalluogo dove si pongono a sedere et altri modi varij, professano indovinargli quello che gli domandano,
senza dubitar niente. E tutto questo con varij inganni et inventioni che ogni giorno novamente ritruovano, per far credere ai poveri huomini che sanno tutte le cose future. Percioché, per via de’ suoi compagni, che sconosciutamente si mettono fralebrigateediconoessergliuscitoveroquello che tal indovino gli disse o attualmente gli dice, guadagnano tanto credito che tutti gli vengono a domandare la loro ventura. Altri sono che compranolibriscrittiamanoperparecchiscuti, ne’qualibrevementestascrittodituttelecasedi una città la gente che tiene in casa, e quello che in molti anni gli è accaduto. Et arrivando uno sconosciutoinquellacittàcontallibro,adogn’uno dice tutto quanto in sua casa tiene, con grande stupor loro: e con questo buon credito predice anco tutte le cose che gli hanno d’avvenire per moltianni,edipoisenevaadaltraparte.Eperil grande credito che molti hanno a questi indovini, avviene spesso che, dicendoli che tal giorno gli ha da accadere qualche grande infortunio di ammalattia o altro, bene spesso avviene che, occupando egli in questo intensamente la immaginatione, fanno, come si dice, il caso vero; percioché, arrivando il giorno già detto, ammalano realmente e anco ne moiono molti. Conilchesiconfermanopiùnelsuoerroree credito che hanno a questi arioli. Usanoancomoltiperquestoeffettode’demonije spiriti familiari, de’ quali sono molti fra questa gente, sendo tenuta più per cosa divina che diabolica, da’ quali alfine tutti restano ingannati. E così molte volte danno risposte per via di fanciulli o di animali, e dicono le cose passate e absenti, comeècustumede’spiritimaligni,perfarcredere lafalsitàchevoglionodiredelecosefuture;con che anco continuamente sono ingannati molti. Matuttequesteartifurnoancocommuniainostri gentili.
Una ne ritrovassimo qua assai nova, che consiste in elegere il luogo per far le casi e palazzi, e per sepellire i morti, per relatione che dicono havere alla testa, coda o piedi de’ vari dragoni che stanno sotto la terra; dal che dicono depende tutto il bene etilmalenonsolodellefamiglie,maancodelle città,provincieedituttoilregno.Ecosìinquesta, come in scientia recondita, si occupano anco molte persone gravi, e sono chiamate di molte
43
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA autunno 2015

