Page 75 - Numero12-1_2015
P. 75
In fase curativa: anche se per molti la riflessologia è un metodo terapeutico vero e proprio io ritengo che aiuti a ritrovare armonia. Una persona malata può con la riflessologia essere aiutata nella stimolazione di un naturale processo di trasformazione e crescita delle proprie risorse energetiche. In tal senso può benissimo affiancare la medicina allopatica e le cure naturopatiche così come non si sostituisce all’intervento d’altri professionisti quali fisioterapisti, osteopati, massaggiatori.
In fase post curativa: in questo caso è bene pensare al ri-energizzare, quindi a creare stimoli continui dove la persona possa vedere e sentire, passo dopo passo, i miglioramenti che acquisisce o aumentare la consapevolizzare dello stato di mantenimento come presa di coscienza. Come in tutti i processi olistici è fondamentale il dialogo aiutando la persona a ritrovare stili di vita più consoni al proprio stato di salute psicofisico e finalizzando la propria ricerca al proprio benessere.
Paolo G. Bianchi*
Nel prossimi numeri:
“Riflessologia ed emozioni: primavera e l’emozione rabbia”.
“Riflessologia ed emozioni: estate e quinta stagione – le emozioni gioia e riflessione”.
“Riflessologia ed emozioni: autunno e l’emozione tristezza”.
“Riflessologia ed emozioni: inverno e l’emozione paura”.
Bibliografia
AAVV, “Il libro dei simboli riflessioni sulle immagini archetipe”, Taschen Ed. 2013
AAVV, “La riflessologia origini benefici terapia del piede e della mano” Gaia Ed. 2011
Ming Wong, Alessandro Conte, “On Zon Su, il massaggio del piede per la salute”, Mediterranea Ed 2009
Michel Odul, “Dimmi dove ti fa male: elementi di psicoenergetica”, Punto d’incontro Ed. 2013
Ming Wong, Alessandro Conte, “Le mappe segrete dell’ On Zon Su, applicazione dei massaggi antichi alla riflessologia del piede” Mediterranee Ed 2012
Osvaldo Sponzilli, “Auricoloterapia” Tecniche Nuove Ed. 2013
Patrizia Sanvitale, “La mano che cura”, Marsilio Ed. 2011
Alejandro Lorente, “Digitopressione” Armenia Ed. 2009
George Stefan Georgieff, “Il massaggio coreano della mano”, Macro Ed. 2012
Claudio Santoro, “Riflessologia plantare”, Macro Ed. 2012
Gabriella Artioli, “Manuale di riflessologia plantare”, Xenia Ed. 2008
AAVV, “Enciclopedia del massaggio”, Giunti Ed. 2005
Giovanni Leanti La Rosa, “Messaggeri della salute”, Il segno dei Gabrielli Ed. 2005
Marco Lorusso, “Riflessologia plantare”, Macro Ed. 2007
Chen You Wa, “Digitopressione”, Tecniche Nuove Ed. 2013
Dwight C. Byers, “La riflessologia del piede”, Mediterranee Ed. 2012
Iona Masaa Teeguarden, “Guida completa alla digitopressione Jin Shin Do”, Mediterranee Ed. 2013
Huang Ti Nei Ching Su Wen, “Testo clessico di medicina interna dell’imperatore giallo”, Mediterranee Ed. 2012
Theodor Reik. “Il rito religioso. Studi psicoanalitici” (1946). Trad. it.: Bollati Boringhieri Ed. 1977.
Duccio Sacchi. "Theodor Reik e il «terzo orecchio». Un'introduzione all'ascolto psicoanalitico". Centro Scientifico Ed. 2010.
* counselor, counselor olistico
esperto in processi formativi esperienziali e discipline bionaturali
Registro Professionale Counselor S.I.A.F. n. LO 057 P –CG
Associazione Professionale Operatori Discipline Bionaturali cod. AP1831
Registro Nazionale Operatori Discipline Bionaturali A.P.O.di.B – Reflessologia
Registro Nazionale Operatori Discipline Bionaturali A.P.O.di.B – Naturopatia: Floriterapia
Registro Nazionale Operatori Discipline Bionaturali A.P.O.di.B – Insegnanti Discipline Bionaturali
Referente territoriale Centro Studi Schola Medica Salernitana
Professionista disciplinato ai sensi della Legge 4/2013
75
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA inverno 2015

