Page 18 - Olos e Logos n°11
P. 18
Riflessione sul ruolo e l’attività dell’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB) nel processo di accreditamento dell’Agopuntura in Italia e nel Sistema Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna
Umberto Mazzanti*
L’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB) è stata legalmente costituita a Bologna il 3 novembre 1986. Le motivazioni che hanno spinto i dottori Carlo Maria Giovanardi e Umberto Mazzanti (rispettiva- mente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione) insieme ad un gruppo di amici medici (Raffaella Angelini, Maria Giulia Barbieri, Fabio Gentili e Luisa Zoni) a creare una Associazione ed una Scuola, risiedevano nella volontà di costituire un organismo di informazione, formazione, organizzazione e aggiornamento scientifico per i medici agopuntori. Si voleva inoltre tutelare l’immagine professionale del medico agopuntore e tendere ad una reale possibilità d’integrazione tra i medici agopuntori, gli Ordini Provinciali e le Autorità Sanitarie sul piano culturale, operativo ed istituzionale. Quando il gruppo fondatore costituì l’A.M.A.B. non immaginava quanto sarebbe accaduto negli anni a venire, in particolare, il successo di un’iniziativa che, partita come realtà locale, sarebbe poi divenuta la prima associazione di Agopuntura in Italia (con quasi 600 associati) e fra le maggiori in Europa e che avrebbe avuto la forza e la costanza di partecipare a determinare quei cambiamenti che hanno portato il medico che
pratica l’Agopuntura a vedere riconosciuti i requisiti per fregiarsi del titolo di Medico Esperto in Agopuntura e la possibilità di poterlo indicare fra i propri titoli; e di ottenere negli ultimi anni
«Il Bollettino Notiziario dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bologna è dedicato alla “Agopuntura nel Servizio Sanitario della Regione Emilia-Romagna”. Dal Bollettino riproduciamo questo articolo in cui Umberto Mazzanti presenta ai colleghi bolognesi il lavoro svolto dall’AMAB (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) negli ultimi 3 decenni per favorire l’accreditamento dell’agopuntura in Italia e nel Sistema Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna»
Lucio Sotte
quei riconoscimenti legislativi e istituzionali che ne normano l’insegnamento accademico a livello nazionale e l’accesso ai LEA in ambito regionale.
*Vice Presidente dell’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB), Responsabile Master Agopuntura e Forum Comgressi della Scuola Italo Cinese di Agopuntura
18
MEDICINE COMPLEMENTARI
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA autunno 2014

