Page 26 - Numero 15 Autunno 2015
P. 26
Il punto di agopuntura secondo SIDA:
shen men
Dante De Berardinis*
神門 Shén Mén
Il punto Shen Men (HT7) è l’unico punto del Meridiano Principale (MP) del Cuore, Shou Shao Yin, che, secondo il Ling Shu cap.71, non ha punti.
In questo capitolo infatti si legge: “L’Imperatore Giallo chiese: Lo Shaoyin [della mano] è l’unico a non avere agopunti; come mai? - Bo Gao rispose: - Lo Shaoyin è il meridiano del cuore; il cuore è il grande reggente dei cinque Zang e dei sei Fu. È la dimora dello Shen essenziale. Se lo custodisce fermo e solido, i patogeni non possono installarvisi. Se si installano e il cuore viene leso, lo Shen lo abbandona e ciò vuol dire morte. Perciò i patogeni del cuore sono localizzati tutti nella rete ed involucro del cuore [xin baoluo-pericardio], il pericardio corrisponde al meridiano del maestro del cuore. Per questo [lo Shaoyin della mano] è il solo a non avere agopunti ...” Il capitolo prosegue con un’altra domanda di Huangdi: “Solo lo Shou Shaoyin non ha i Shu (punti), non è affetto dalle malattie?. Qi Bo risponde: Il suo meridiano all’esterno ha delle malattie ma l’organo no, ecco perché su questo meridiano si prende solo il punto Rui Gu .”
Noi pensiamo che il meridiano che ha il solo punto Rui Gu (HT7) sia il MP Shou Shao Yin che si riferisce alla funzione del Cuore come centro, come Vuoto mediano. Corrisponde al Cuore, chiamato Xin, per dirla con J. M. Kespi, nella sua posizione di Vuoto Mediano. Jeffrey Yuen afferma: “In genere i punti di Shou Shao Yin si usano per problemi spirituali o che riguardano la propria sovranità, la propria capacità di governare la propria vita”. Da questa affermazione deduciamo che il MP del Cuore ha almeno due funzioni diverse. Il MP Shou
Shao Yin che ha il solo punto, Rui Gu, si riferisce al Cuore come Imperatore che si trova nella sua posizione di “Vuoto mediano.” Mentre il MP Shou Shao Yin con i punti si riferisce alla funzione del Cuore come imperatore, “sovrano capo del governo”.
Sono molto lieto di iniziare con questo numero di Olos e Logos una - confido - feconda collaborazione con Dante De Berardinis che presenterà in ogni nuovo numero della rivista un punto di agopuntura commentandolo in base alla letteratura classica ed alla sua personale esperienza. Il primo punto che inaugura questa rubrica è il punto 7 del canale di Cuore la cui denominazione più famosa è Shen Men, la “porta dello spirito”, un “buon auspicio per il successo della rubrica”.
Lucio Sotte*
I nomi di HT7
Il suo nome principale è 神門 Shén Mén. Shén: (R 4317) gli spiriti, divinità, spirito supremo, Dio, principio vitale superiore. Mén: (R 3428) porta esterna, via di accesso sull’esterno, di entrata o di uscita, via, apertura, orifizio, classe, specialità.
*responsabile del blog www.agopuntur asida.it Direttore didattico della Scuola Italiana di Agopuntura del Triveneto
26
AGOPUNTURA CINESE
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA autunno 2015


































































































   24   25   26   27   28