Page 68 - Numero12-1_2015
P. 68
L’energia in medicina tradizionale cinese Elisa Muscarella*
Per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) le difese dell'organismo, sono ascrivibili all'Energia Vitale, il Qi, nelle sue diverse forme. Il genotipo, “l'innato”, è rappresentato dalla Yuan Qi (Energia Ancestrale), da cui scaturisce Zheng Qi (l'Energia Corretta). La manifestazione del genotipo (fenotipo) di ogni individuo, “l'acquisito”, è rappresentato invece dal Jing (Essenza), radice di Qi, Xue, Jin Ye, Shen. Il Qi ha tre componenti: la prima è costituita dall'intelligenza umana, sede dellavolontà,chefariferimentoalloShendelRene, lo Zhi. La seconda componente è Yang, aggressiva, infiammatoria,dotatadellacapacitàdifagocitaree distruggere. Tale funzione compete al Legno (che corrisponde all'organo Fegato) ed è espletata dalle funzioni cataboliche di Wei Qi (Energia Difensiva). LaterzacomponenteèdinaturaYin,diresistenza, supportoeriparazione:fapartedellefunzionidella Terra ed è espletata da Rong Qi anabolica. WeiQi(intelligenzaarmata,combattivaedifensiva) almattino“nascedalSistemaNervosoCentrale,esce nel punto BL-1, si diffonde fuori Meridiano imbibendo il mesenchima e i Jin Ye, scorre entro i Meridiani con l'Energia Rong e nella rete vascolare con il Sangue (Xue). Wei Qi è ubiquitaria, penetra all'interno,attivaemobilizzaiLiquididifensiviJin Ye (secrezioni esogene ed endogene).
“se l'Energia essenziale dell'uomo è equilibrata, le altre Energie Patogene non potranno mai attaccarlo... l'Energia è una sola ma assume colori differenti..”. “L'Energia essenziale è Energia vitale, principale dell'uomo. L'Energia Celeste (aria, respirazione) e l'Energia Terrestre (alimenti, digestione) sono chiamate energie primarie. Sotto l'azione del Triplice Riscaldatore si trasformano in energie secondarie. L'Energia localizzata nella parte Yang o Yin del corpo è l'Energia Yang o Yin (Yang o Ying Qi), quella localizzata nella parte interna del corpo è l'Energia Rong (Rong Qi,
Energia Nutritiva), nella parte esterna è l'Energia Wei (Wei Qi, Energia Difensiva). A livello del Triplice Riscaldatore (TR, TE) -superiore, Gu Qi si combina con l'Energia Celeste (ossigeno) o Energia estratta dall'aria respirata (Tian Qi) e va a costituire Zong Qi. Successivamente, il Polmone la invia al TR-medio: lo Stomaco trasforma Zong Qi in Rong Qi che poi viene distribuita a dare nutrimento a tutto il corpo dalla Milza e viene tesaurizzata dagli organi. Si parla di Rong Qi per indicare il prodotto energeticoottenutodalladigestionedeglialimenti ad opera del TR-medio. Rong Qi è inquadrata sia come nutrimento fisico che psicologico- esperenziale, poiché, secondo J. Yuen “coinvolge la coscienza dell'individuo”. Wei Qi, è invece definita come Energia Istintuale legata agli automatismi, perciòinconscia,aggressivaepotenteneiconfronti delleEnergiePatogene(XieQi)esterneeinterne, quindi di organo-viscere o psichiche. Viene prodottaalivellodelTRedimprontatadalTR- inferiore(ReneYang,cheledàlanaturadelFuoco) e dalla Vescica Biliare (che produce il “Fuoco allo stato liquido“, la bile): “motore inesauribile che perpetue all'infinito il ciclo dei Cinque Movimenti”.
Wei Qi raggiunge poi il TR-superiore e viene diffusainsuperficie,neiterritoridicompetenzadel Polmone: “...l'Energia Wei riscalda le demarcazioni tra i muscoli, riempie l'epidermide, lubrifica le giunzioni tra pelle e muscoli, controlla la chiusura ed apertura dei pori”. Rong Qi circola prevalentemente nei Meridiani Principali, organizzati a coppie nei sei livelli energetici (Tai Yang, Shao Yang, Yang Ming, Tai Yin, Jue Yin, Shao Yin): il più esterno è il Tai Yang, l’Acqua, che per natura è offesa dal Freddo, per cui l’Energia Rong subisce l’attacco delle patologie da Freddo. L’Energia Rong circola prevalentemente nei dodici Meridiani
*Biologo Nutrizionista Specialista in Biochimica Clinica Esperta in Naturopatia, Erboristeria e Fitoterapia Diplomata in Massaggio Cinese (Tui Na) FISTQ.
68
MEDICINA INTEGRATA
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA inverno 2015


































































































   66   67   68   69   70