Page 67 - finale 10
P. 67
La diapason agopuntura Claudio Corbellini*
La diapasonagopuntura nasce dalla combinazione dell'agopuntura con diapason che riproducono esattamente la vibrazione e il suono delle campane terapeutiche tibetane. Si esegue un trattamento d’agopuntura classico, frutto di un'analisi fisiopatologica energetica del paziente, integrato con la diagnostica occidentale. Sono scelti due o più canali d'agopuntura e fatti vibrare i diapason corrispondenti, che vengono, quando la vibrazione si riduce, mantenendo, però inalterate le caratteristiche vibratorie, messi in contatto con l'ago che assume la stessa vibrazione del diapason, determinando la conduzione del suono nei canali. Inoltre si stimolano i punti di agopuntura, direttamente con i diapason.
La correttezza della tecnica, che mantiene invariata l'onda elastica generata dal diapason, è stata confermata dal Professor Fabio Uccelli ingegnere dell'Università di Pisa, che studia in maniera scientifica la musicologia. Il suono e le sue vibrazioni sono molto efficaci: la conoscenza deriva da un’elaborazione sistematica delle emozioni, che ha determinato, nel corso dell'evoluzione, sia la forma, sia la natura dei "sensori cerebrali" delegati a riceverle. Le prime "emozioni" che raggiungono gli esseri viventi sono trasmesse da mezzi elastici, quali l'acqua, il liquido amniotico e sono di tipo ritmosonico (musicale), come il battito del cuore materno. Con il suono e le vibrazioni siamo in grado di raggiungere le componenti emozionali più profonde. L’evoluzione degli esseri viventi ha determinato un progressivo aumento del livello di coscienza, che è passata da una coscienza puramente emozionale sino a raggiungere la consapevolezza di sé, con una psicologizzazione delle emozioni medesime che
sono gli archetipi più profondi della nostra personalità. Il trattamento aumenta notevolmente l'efficacia dell'agopuntura ed è molto indicato nelle forme psichiche, quali stress, ansia, depressione, insonnia e somatizzazioni varie. Si sono ottenuti eccellenti risultati nella fibromialgia e nei dolori, anche senza causa apparente, che in genere sono i più difficili da trattare con l'agopuntura. Il significativo incremento dell’efficacia dell’agopuntura è stato confermato dall’elettroencefalogramma digitale, nella sperimentazione condotta a Bagni di Lucca con Nitamo Montecucco, Presidente del Comitato Scientifico dei Creativi Culturali. Eccellente nei trattamenti nelle forme allergiche, autoimmunitarie e in oncologia. L’agopuntura e la Psico-oncologia sono molto efficaci nel trattamento integrato dei pazienti oncologici, com’è ampiamente confermato da numerose ricerche. La massima efficacia si ottiene abbinando le due terapie. Stiamo conducendo uno studio osservazionale in pazienti oncologici. Il protocollo è in sinergia con l’associazione ONLUS “Il Sole”, avente sede in Vigevano e a Gambolò. Le sedute di psicoterapia, basata su metodo Simonton, ipnosi e meditazione, sono effettuate dal dott. Luigi Carlo Collivasone. Il ciclo è di quindici sedute a cadenza settimanale. Le sedute di agopuntura sono da me eseguite: 15 sedute, bisettimanali. Sono effettuati tests psicodiagnostici all’inizio e alla fine del trattamento e valutata l’efficacia sull’infiammazione cronica.
*Esperto di Agopuntura Docente a contratto in agopuntura presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia
MEDICINA CINESE
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA estate 2014

