Page 20 - Numero20-2_2017
P. 20

Agopuntura in emergenza
a cura della redazione*
«Curare in emergenza con gli aghi. Un prontuario, un vademecum per agopuntori, corredato di note pratiche, approfondimenti teorici, specifiche scelte terapeutiche.» con queste parole inizia la presentazione di Agopuntura in Emergenza, l’ultima opera di Paola Poli e Carlo Moiraghi che ho il piacere di presentare ai lettori di Olos e Logos: Dialoghi di Medicina Integrata. Carlo e Paola hanno “inventato” un metodo
Carlo e Paola hanno “inventato” un metodo nuovo di utilizzare la terapia con agopuntura: quello di prendersi cura di situazioni estreme che, iniziato nel 2005, in occasione dello tsunami indiano, è proseguito a Calcutta e Velankanni nelle case di madre Teresa, a Katmandù in Nepal e recentemente ad Amatrice.
Così ha preso vita da sé, quale movimento spontaneo - racconta Paola - AGOM, Agopuntura nel Mondo, l’associazione senza scopo di lucro che porta il sostegno dei volontari e della loro pratica medica di agopuntura nei luoghi dove a causa di eventi sismici o di altre calamità naturali affiora il bisogno della popolazione colpita.
Lucio Sotte
nuovo di utilizzare la terapia con agopuntura: quello di prendersi cura di situazioni estreme che, iniziato nel 2005, in occasione dello tsunami indiano, è proseguito a Calcutta e Velankanni nelle case di madre Teresa, a Katmandù in Nepal e recentemente ad Amatrice.
MEDICINA CINESE
DIALOGHI estate 2017


































































































   18   19   20   21   22