Page 55 - Numero12-1_2015
P. 55
e Tonificando il Sangue ma possono, se combinati con Freddo ed Umidità, dare luogo o Bi tenaci che rispondono bene, secondo osservazioni degli anni ’60 di Roustan, ad iniezioni intrarticolari di appena 1ml di Betametasone con fosfato bisodico in diluizione omeopatica alla 5CH[x]. Il Fosfato di Sodico, noto in omeopatia come Natrum Fosforicum, con formula Na2HPO4	è molto abbondante nelle cellule cerebrali, nei nervi, nei muscoli, nei globuli rossi e nel tessuto connettivo; mantiene l’acido urico in soluzione che può essere così espulso attraverso i reni e svolge un ruolo fondamentale nei processi di eliminazione dei prodotti del metabolismo (cataboliti). Ha, inoltre, una funzione tampone nel metabolismo dell’acido
lattico, che si forma a partire dal glucosio durante gli sforzi muscolari, e nel ricambio di ossigeno nel sangue. Leggendo tutto questo nella propspettiva della Medicina Cinese, attiva il Fegato e muove il Qi di questo Zang ed è molto efficace in pediatria (l’infanzia è legata al Legno) in corso di, acetonemia e vomito ed è indicatissimo nei reumatismi a carattere migrante, in corso di gotta (che viene trattata con i punti Jing prossimale e Shu di Fegato e Milza[xi]), pirosi, infiammazioni agli occhi, eruzioni allergodermiche cutanee[3], ecc[xii].Tornando alle generalità questa la divisione in periodi lunisolari, elaborata dall’amico e collegaga Antonio Brucoli del Centro I D’O (www.centroido.it) :
55
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA inverno 2015


































































































   53   54   55   56   57