Page 24 - Olos e Logos n°11
P. 24
Emozioni a fior di pelle Carlo Di Stanislao*
“Ho un corpo estraneo nel cuore, una scheggia impazzita. E siccome nessuna radiografia potrà mai mostrare come siamo fatti nei pensieri, ci sono persone che si fermano appena sotto la pelle e le puoi solo respirare, impossibili da rimuovere” Massimo Bisotti
“Voglio la mia pelle, come un petalo di rosa soffice al tatto, frizzante di amore vibrare sotto le tue dita, sotto il sole o sotto le stelle,
nel sentimento, che regge l'intero universo. Mentre il cuore pulsare d'amore e le nostre labbra bruciare, because il cuore non ha limite di confini” Daniela Cesta
Riassunto: Emozioni e sentimenti sono visti in modo molto diverso in Medicina Classica Cinese. Oltre a riferirne sulle differenze sostanziali, coniugandole con letture della moderna psicologia, si riferisce di una esperienza diagnostica e terapeutica recente, condotta presso l’Ambulatorio di Agopuntura e Moxa del Dipartimento di Medicina dell’ASL 01 de L’Aquila.
Parole chiave: emozioni, sentimenti, dermopatie, Weiqi, Shen. Summary: Emotions and feelings are viewed very differently in Classical Chinese Medicine. In addition to report on substantive differences, combining them with readings modern psychology, refers to a diagnostic and therapeutic experience recently conducted at the Clinic of Acupuncture and Moxa, Department of Medicine of the ASL 01 of L'Aquila.
Keywords: emotions, feelings, skin diseases, Weiqi, Shen Conosciamo la differenza posta dalla Medicina Cinese Classica (MC) fra emozioni (kan) e
sentimenti (qing) e sappiamo che, per essa, al pari di quanto scrive William James nel testo “ Principles of psychology[i], pubblicato nel 1890[ii], le emozioni sono sensazioni corporee prive di stato di consapevolezza o coscienza, capaci di agire sulla Weiqi e al di fuori del controllo a livello dello Shen[iii], mentre interessano questo ed il Sangue i sentimenti, che investono lo stato di coscienza eche, a lungo andare, possono invadare il nostro materiale più profondo: il Jing.
figura 1 diagnosi clinica
Nella psicologia, in tempi recenti, l'emozione e la cognizione (o 'ragione'), sono considerate facoltà distinte della mente e, più spesso, le emozioni sono ritenute primitive, immediate e non premeditate, e perciò separate dal pensiero[iv]. Le emozioni, agendo sulla Weiqi, agisono sul tono dei muscoli, sulla mimica facciale, sulla postura, ma anche sul sistema nervo autonomo che, com’è noto, sfugge
*Specialista in Dermatologia e Venereologia e in Allergogia e Immunologia Clinica. Docente di Malattie della Pelle e Sessualmente Trasmesse Facoltà di Odontoiatria Università degli Studi de L’Aquila. Responsabile dell’Ambulatorio di Agopuntura e Moxa del Dipartimento di Medicina, ASL 01 Avezzano-Sulmona- L’Aquila.
24
MEDICINA CINESE
DIALOGHIDIMEDICINAINTEGRATA 2014


































































































   22   23   24   25   26